Dal Racconto dell'OrcoPinoR
Doppiare il colle del Moncenisio, con tre Orchi l'obbiettivo di questa prima giornata di vera estate.
L'anticiclone africano è sull'amato stivale e il fine settimana è ricco di eventi per Gli Orchi Trailers ASD.
Sabato 7 Giugno 2014
- Salita in Bici da strada da Susa al colle del Moncenisio e a seguire discesa in quel di Lanslebourg e ritorno 83km 2500D+, partenza ore 7.00
OrcoCicillo e OrcoDavid con me al primo degli eventi di Sabato, il doppiaggio del Colle del Moncenisio.
Riusciamo a lasciare Segusium, ancora addormentata, alle 7.30 e subito le prime rampe di Giaglione ci mettono a dura prova, ma non abbiamo fretta ed al fresco delle roverelle si procede bene.
Ci superano due ciclisti con giacchetta svolazzante e sacco da rifornimento da gara ciclistica...forse c'e' una gara in atto ma il ristoro non l'abbiamo visto.

Noi Orchi si procede tra una chiacchera e l'altra, una sosta a Barcenisio per l'acqua ed un dolcino e poi su fino al Plan della Fontanette a quota 2100 slm, dove ci concediamo una pausa più lunga con tanto di caffè e gallica briosh.
Seduti ai tavolini sentiamo una voce che ci chiama "ORCHIIIII", è Bruno a cui avevamo dato appuntamento a Segusium e per un' incomprensione di orario l'ha convinto a partire prima di noi.
OrcoPinoR : "Bello trovarti qui Bruno"
Bruno : "Ma dove eravate finiti, siete lenti oggi orcacci"
OrocpinoR : "La prendiamo con calma e ci godiamo la giornata, scendi giù con noi a Lanslebourg?"
Bruno : "Certo che si, vi seguo volentieri"
Scattiamo insieme due foto, poi costeggiamo il lago, ancora una piccola sosta al colle del Moncenisio ufficiale a quota 2050.
Qui fanno bella mostra di se tre arditi monumenti dedicati al passaggio delle genti:
- all'esercito di Annibale con gli elefanti che fanno da sfondo
- all'esercito Napoleonico con i cavalieri che fanno da sfondo
- agli uomini su due ruote con i ciclisti a fare da sfondo
...eppure ne manca uno per i mezzi motorizzati, che da Giugno a Settembre la fanno da padrone su questo manto stradale d'alta quota.
Velocissimi i 10km di discesa che ci portano a quota 1400slm dell'abitato di Lanslebourg Mont-Cenis.
Un occhio gettato, prima dell'arrivo in paese, al cartello stradale che indica il colle dell'Iseran uno degli obbiettivi di noi Orchi diventati da poco Cacciatori di Colli.
L'immagine perfetta per i Cacciatori di Colli
Una Lanslebourg deserta non ancora ripresa dai freddi mesi invernali, sostiamo per qualche foto e per riempire le borracce, poi su per doppiare il colle del Moncenisio. Ci aspettano 10km e 600D+
Il traffico motoristico è costante, rari i ciclisti, il paesaggio sul parco della Vanoise incantevole e la fatica non esiste.
Trovo il tempo di fermarmi per qualche foto, dietro OrcoDavid buca la gomma posteriore e si attarda, ma li attendo al colle.
Al colle del Moncenisio, ormai doppiato, arriva Bruno affamato.
OrcoPinOR:"Bruno hai visto gli altri Orchi?"
Bruno :"No, li ho lasciati dopo un chilometro da Lanslebourg, ma adesso ho fame vedo se riesco a comprarmi qualcosa da mettere sotto i denti, vicino alla Piramide c'e' una panetteria"
OrcoPinor:"Ci vediamo più avanti, io attendo qui al colle gli Orcocicillo e OrcoDavid"
Bruno :"Va bene, dopo io non scendo con voi faccio ancora un giretto intorno al lago, troppo presto per tornare a casa"
Alla spicciolata arriva OrcoCicillo che mi comunica che OrcoDavid ha bucato.

OrcoPinor;"Ciao Bruno, grazie della compagnia"
Bruno :"Ciao Orchi, Martedi 10 Giugno 2014 si va a scalare il colle del Galibier da Briancon, c'e' un posto per la bici"
OrcoPinoR;"Mercoledi 11 Giugno 2014 con gli Orcacci abbiamo in programma il colle dell'Izoard, vediamo come sto, ci sentiamo e grazie dell'invito"
Nessun commento:
Posta un commento