Dal racconto di Heidi Alma Rrika

Guardiamo le previsioni e telefoniamo a rifugio delle guide del Cervino per precauzione. Ed eccoci, sveglia alle 3.20 a.m., partenza da casa alle 4.20 a.m. con arrivo a Breuil-Cervinia alle 6.20 a.m.
Ho già i scarponi nei piedi pronta per partire mentre Bruno rimane a Cervinia, salirà più tardi con gli impianti.
Mi avvio sulle piste di sci direzione del colle Teodulo con l'obiettivo di arrivare al rifugio prima dei sciatori.
Quella poca neve che rimane è ghiacciata e dopo mezzo km circa mi fermo a mettere i ramponi. Riparto ad un buon passo con il Cervino di fronte o a sinistra a seconda dei tornanti.
Al plan Maison (2500 metri) lo vedo illuminarsi ed ecco i primi scatti fotografici.
Alle 9.00 sono al colle del Teodulo e per fortuna non ho incontrato sciatori lungo il percorso, adesso la fatica si sente infatti è da un po che sentivo le gambe pesanti e la sensazione di non andare avanti. Mangio qualcosa e riparto. Bruno mi starà aspettando a Plateau Rosà.
Al rifugio mangio di nuovo qualcosa e ripartiamo con Bruno
Questa volta camminiamo ai bordi della pista già piena di sciatori. Il passo e buono ma andiamo cauti per non intralciare gli sciatori ed anche per non rimanere investiti dagli stessi.
Dai 3800 slm la pista e tutta nostra ma la fatica e l'alta quota iniziano a farsi sentire per entrambi.
Lo scenario che si apre davanti a noi ci fa dimenticare la stanchezza.
Sono felice e non riesco a trattenere le lacrime
E' una frase che mi ripeto spesso, ma è ciò che provo, vorrei poter fermare il tempo.
Mi giro intorno a me stessa e ringrazio il creato per tutto ciò che mi circonda e il fatto che io sia li con Bruno.
Affrontiamo la salita finale facendo molta fatica. ma alle 12.20 siamo al Breithorn Occidentale 4165.
In cima fa freddo e Bruno decide di non fare la cresta sommitale che porta al Breithorn centrale.
Facciamo una sosta breve per scattare qualche foto e ci avviamo sulla strada del ritorno.
Non fa più freddo come in cima e siamo sempre fermi a guardarci intorno ed a cercare di identificare le vette.
Tutta la catena delle Alpi da incorniciare. Scendiamo al Plateau Rosà e da li sfrutto anche io gli impianti per la discesa.
Nessun commento:
Posta un commento