Sito 100km del Passatore
Edizione 2015
Edizione 2014
Edizione 2012
dl racconto dell'OrcoLuci

Un bel signore sui 65 anni, che mi ricorda un po’ Gasman padre, dice ad un uomo più giovane seduto in un altro tavolino:
“È così ne hai fatte venti?!”
E l’altro gli risponde:
” Tu non ti ricordi nemmeno più la tua ventesima, quante sono adesso?”
Al che una signora,forse la figlia, di fianco al primo interviene:
“Ne ha sempre trentadue perché oggi ha avuto il coraggio di smettere!”
Ho realmente assistito a questo dialogo degno di teatro di Ionesco (Teatro dell'assurdo ndr) io con le mie modeste due, dico due partecipazioni al Passatore: buona la prima è lì mi sarei dovuto fermare!
Il Passatore non c'entra nulla con le gare e con lo sport in generale, o meglio all’interno della gara se togliamo i primi 300 che sono VERI ATLETI e hanno in Calcaterra il loro re, gli altri sono spinti a compiere questa impresa per tutt’altri motivi:
Perchè fino a 40 anni non hanno fatto sport.
Perchè pesavano 120 kg.
Perché sono diventati vegani.
Perchè provano a farlo anche se continuano a bere fumare mangiare
Ect ...ect ...
Come se non ci fosse un domani, perchè tutto é iniziato con una scommessa, perché...al Passatore ieri ci saranno stati 2700 perchè diversi. E questi sono gli ATLETI VERI che tentano imprese al di là delle proprie normali capacitá!
Penso che il Passatore, come tutte le ultra, non faccia bene al fisico:
Il Passatore é come una droga: ieri pensavo basta non ci verrò mai più e oggi proverei a rifarla!
Nessun commento:
Posta un commento