Dal racconto dell'OrcoCamola
Ciao a tutti,
In questo periodo di ritorno alla normalità le occasioni per praticare le mie passioni sportive sono moltee dopo due mesi di fermo le sto vivendo con un nuovo entusiasmo.
La ruggine accumulata è tanta ma il piacere di allenarmi insieme a Gli Orchi mi fa superare tutte le fatiche.
Martedì scorso (2 giugno) ho finalmente collaudato la mia nuova mtb acquistata poco prima del lock-down.
Con OrcoBee e OrcoCiccillo siamo saliti lungo la strada di 12 km che da Oulx raggiunge la Cappella Madonna del Cotolivier.
I primi km della salita sono asfaltati e toccano le suggestive borgate Pierremenaud e Vazon dove sostiamo per fare rifornimento d’acqua e scattare qualche foto.
Dopo Vazon comincia lo sterrato e con esso il divertimento e la fatica di trovare i passaggi migliori per la bici. Il tratto più impegnativo lo incontriamo poco prima della vetta dove una breve ma intensa rampa ci permette di raggiungere la Cappella a 2105 m.
Giornata fantastica: sole, panino, panorama ... cosa vogliamo di più?
Ovviamente complicarci la vita... finora è stato tutto troppo facile. Per questo anziché ritornare dalla comoda strada percorsa in salita decidiamo di scendere dal ripido sentiero escursionistico sul versante di Château Beaulard. Il bosco è bellissimo, la pendenza un po’ meno…
Qualche ruzzolone, un po' di fangazza, intervento meccanico di fortuna, ed eccoci alla base del sentiero.
Poco prima del paese inforchiamo uno sterrato a mezza costa che velocemente ci ricongiunge al percorso di salita. Ancora qualche ripida scorciatoia e rieccoci ad Oulx.
Grazie ai miei soci per la gita, ma soprattutto per avermi avvicinato alla mtb.
Avevate ragione la mtb è un bel modo di approcciare la montagna.
Alla prossima!



Nessun commento:
Posta un commento