Sito Ysangarda Trail
Dal racconto dell'OrcoMilug

È la 14° edizione di questo trail che offre tre possibilità, una 10 km non competitiva ed una 19 km e 30 km competitive. Circa 400 i runners presenti suddivisi sulle tre distanze, di cui ben 270 nella mia 19 Km.
Mi trovo alla partenza con due amiche, una correrà la 30 km e una la 19 km. Il freddo ed il sonno alla partenza si fanno sentire, ma poco dopo aver incominciato a correre tutto passa e la concentrazione si sposta sul respiro, mentre lo sguardo viene catturato dai paesaggi.
La 19 km si svolge tutta dentro la Riserva Naturale delle Baragge e mi dà l’occasione per correre in un posto per me totalmente sconosciuto; questo è uno dei lati positivi di questa pratica sportiva, il trail ti permette di correre in mezzo alla natura, alla scoperta di nuovi luoghi, in condizioni di sicurezza.

La salita peggiore? Quella finale, subito prima dell’arrivo, al Castello di Castellengo, bella dritta giusto per stroncarti negli ultimi metri e farti vivere il traguardo finale come una conquista ancora maggiore.
Efficiente l’organizzazione, già a partire dall’iscrizione online, all’accoglienza, ai punti ristoro e al pasta party innaffiato da una buona birra, che non guasta mai.
Carina la maglietta a ricordo della manifestazione, una maglietta in più in cui sudare i prossimi km!
Nessun commento:
Posta un commento