Photo SaintèLyon 2014 OrcoGreg
Resultats SainteLyon 2014
Sito SaintèLyon
Edizione 2011
61° Edizione
Un Percorso mitico da Saint-Etienne à Lione via les crêtes des Monts du Lyonnais :
- Partenza ore 24.00 da Saint Etienne
- Arrivo a Lione
• 72 km,
• 50% di sentieri e 50% su asfalto
• 1300D+ e 1700m D-
• Punto piu’ alto 850m d'altitudine,
Dal racconto dell'OrcoMami
EDIZIONE 2014 DI QUESTO SPLENDIDO " RUNNING RAID NOCTURNE" come lo definiscono i francesi.
Siamo tre ORCHI: Orcomami, OrcoGreg, OgreDoctor ed un amico (futuro ORCO??) che sabato mattina partono da Alpignano(To) per buttarci nell’ultima avventura e chiudere in bellezza l’anno di trail 2014.
La logistica di questa gara non è uno scherzo. Viaggio fino a Lione, poi ritiro pettorali e pacchi gara, bus che ci trasporta a SaintEtienne (oltre 70 km piu in su), pasta party in un mega Palasport, consegna borse che poi ritroveremo all’ arrivo a Lione. Una lunga attesa un po' sdraiati un po' seduti aspettando la mezzanotte come Cenerantola, per poi finalmente partire!
Innanzi tutto i numeri di questa manifestazione:
-72 KM IN LINEA da SAINT ETIENNE A LYONE.
-Totalmente in notturna con partenza alle 00,00 del 7 dicembre.2014
-14.000 i partecipanti ( dico quattordicimila) nelle varie formule : singolo, in staffetta a due o a tre, su percorsi piu brevi ,44 km.. ecc.
-Mulattiere sassose , infangate quanto basta per affondare tutta la scarpa,asfalto per un 30%
-1800 mt di disl +.
Detto cosi può spaventare ma, incredibile ma vero, l' organizzazione semplicemente perfetta riesce a rendere questa gara corribilissima e davvero emozionante.
Non crediamo ai nostri occhi quando per il ritiro pettorale divisi in base al numero , in molto meno tempo di una garetta di paese, abbiamo il nostro bel numero sul petto (io il n. 8900!!).
Arrivati a SainEtienne si entra nel mega Palasport ove con ordine consumiamo un buon pasta party; poi ci troviamo un esiguo spazio dove accamparci in attesa dello scoccare della mezzanotte!!
Verso le 23.00 la” febbre del sabato sera”….ops scusate .. della partenza inizia a correre nelle vene .
Iniziamo la vestizione ed il sottoscritto da sfoggio della sua indecisione sull’abbigliamento sotto gli occhi divertiti del dott. Antonio che invece ,flemmatico, si assopisce ed aspetta…
Intanto fuori ,come da manuale della sfiga, inizia a cadere quella pioggerella idiota autunnale con nebbiolina….
Si son fatte le 23,45!!!! E’ ora, fiato alle trombe ….chiudiamo i boccaporti delle giacche a vento,accendiamo la fedele frontale che deve fare la brava per almeno otto ore, e …usciamo.!!!
Mostruoso : un viale pieno di 14.000 corridori ,tutti con il loro lumino in testa!
Ci si stringe, non fa piu freddo; non piove…..l’AVVENTURA STA PER INIZIARE !!
Si parte a scaglioni .
Ore 00,09 è IL NOSTRO TURNO ! 10,9,8,7,6,5,4,3,2,1……viaaa!!
In meno di mezz’ora con partenze scaglionate i 14.000 concorrenti passano sotto lo striscione dello start.
Addirittura i droni seguono dall’alto che tutto corra ..liscio !
I primi 7/8 km son di asfalto cittadino e presto in salita.
Poi inizia la vera e forte emozione:lasciato l’ asfalto ci si immette in una infinita teoria di mulattiere ed un serpentone enorme ma fluido attraversa costoni ,colli, mezzacosta disegnando un nastro luminescente a perdita d’occhio.(Si immagini 10 volte l’UTMB !)
Non seguiamo nemmeno le balise: davanti a noi ………la luce…
Punti di ristoro e controlli cronometrici perfetti ,riscaldati ed al chiuso,con assistenza medica e buffet mai visti ,ci accolgono come previsto dal road book.
Passano le ore ed il freddo intenso, ma non eccessivo, arriva presto e nel cuore della notte inizia una nevicata ghiacciata che ci mette a dura prova oltre al mare di fango !
FANGO…QUANTO FANGO! A volte scivoloso, a volte profondo e ci affondi fino alle caviglie, a volte sembra asciutto ed invece….scivoli.. e cadiii!
L’alba arriva ,insignificante, lattiginosa .plumbea ma …che figo si spegne la frontale.
Un cartello dice .24 KM ALL ‘ARRIVO.
Ora la parte meno carina del percorso ci attende con sali e scendi idioti in mezzo a vallette fangose ed umide.
Poi la classica cattiveria di ogni trail che si rispetti, due o tre risalite da 200mt su asfalto ripido come le rampe di accesso ai garage!!
Infine ecco laggiu’ un bel ponte , l’ultimo km…
L’arrivo ed il traguardo dentro il Palazzo dello Sport di Lyone con ali di folla incitante che rendono davvero indimenticabile questa notte!
Impensabile in Italia una manifestazione di tale caratura sia per la potenza della organizzazione che per lo spirito sportivo e l’altissimo numero di partecipanti provenienti da tutta la Francia.
Assolutamente da provare una volta nella vita di un trailler
PETTORALE 8900 CLASSE 1956 : 11H,23, GRAN SUDDISFA!
Un grande plauso agli altri Orchi……….che fanno anche un tempone.
Se leggo ora le classifiche mi vien da non crederci: giàarrivati, solo della nostra 72 km, piu’ di 4.980!
Nessun commento:
Posta un commento